Psicoarmonia: cos'è

È un’ attività di movimento adatta a chi sta vivendo un momento psichicamente fragile, ad esempio per una depressione o a causa di altre patologie che si riflettono indirettamente sui movimenti del corpo.
È comunque adatta a tutti, perché chiunque può ricavarne benessere. Un benessere piacevolmente “virale” sugli altri.
Psicoarmonia è una “ginnastica che risveglia l’ anima: ci si prende cura di corpo e anima ritessendo l’armonia strappata

A CHI È RIVOLTA
Si consiglia la Psicoarmonia a chi mette in atto con fatica i movimenti del corpo. Non riesce ad “ascoltarlo”, a “sentirlo” come vorrebbe. Sovente ciò è conseguenza di assunzione di particolari medicamenti o di prolungata sensazione definibile come fatica di vivere.È anche consigliata a chi si rende conto di avere spesso delle posture distrattamente viziate (vedi le posizione da telefonino).

Da Dove Arriva

La motivazione personale che ha dato origine al progetto, è stata l’esperienza vissuta con Jean Luc, mio figlio. Spesso parlava della sua fatica nel percepire e padroneggiare il suo corpo in tutti i suoi movimenti. Nel suo caso, riteneva che questa difficoltà fosse dovuta ai suoi stati d’ansia, e ai medicamenti. Si sentiva come ingabbiato, con un forte desiderio di ritrovare il suo corpo di “prima”, quando si muoveva con naturalezza.
Lavorando insieme, siamo riusciti a ritrovare l’armonia che gli mancava, permettendogli di sentirsi di nuovo nel suo corpo.
Ci siamo focalizzati, attraverso attività di movimento specifiche, sui disturbi quali la rigidità muscolare, la mancanza di energia, i dolori alle articolazioni, il senso di debolezza nella postura.
Da subito abbiamo ottenuto risultati che lui ha vissuto come “liberatori”. Poteva di nuovo muoversi con tutto il corpo (gambe, busto, spalle, braccia, mani e respiro…) senza il peso della rigidità. Un equilibrio corporeo riacquistato, con corpo e mente di nuovo ben collegati.

Il Lavoro Sul Corpo

DOVE
Le lezioni, che si preferisce definire “incontri”, si svolgono in gruppo, in un ambiente accogliente.

COME
Stimolati con l’ausilio di piccoli attrezzi: si può ritrovare l’armonia tra il movimento pensato e il movimento consapevolmente agito.

ESEMPIO
Ad esempio: camminare non è più uno spingere avanti prima un arto e poi l’ altro, ma il susseguirsi dei passi in modo armonioso, con il giusto appoggio dei piedi, in collaborazione con le caviglie, le ginocchia e il busto.

LA MUSICA 
L’armonia che si raggiunge attraverso la musica fa da stimolo ad interagire fra sé e sé e fra sè e gli altri. Attiva movimenti che normalmente non si fanno, stimola l’energia in maniera giocosa.

IL RESPIRO
La respirazione migliora, diventa piena e consapevole, e accompagna lo sforzo togliendogli tutto il senso di pesantezza.

Contatti

Maria Luisa De Paris
Strada Regina 31
6828 Balerna
+41 79 370  71 39
psicoarmonia75@gmail.com